Stats Tweet

Alghisi, Galasso.

Pseudonimo di Galeazzo da Carpi. Architetto italiano. Attivo a Roma tra il 1549 e il 1558, si occupò, insieme ad Antonio Sangallo, delle fortificazioni della città e del palazzo Farnese. Tra le altre opere di A. vanno ricordate il santuario di Santa Maria delle Vergini a Macerata (1550), i lavori effettuati nel palazzo apostolico di Loreto, il campanile della Certosa e il loggiato dei Camerini nel palazzo ducale di Ferrara. Di rilievo è il trattato Delle fortificazioni, scritto a Venezia nel 1570 (Carpi 1523 circa - Ferrara 1573).